Quando in passato si presentava una situazione che metteva in allerta e in tensione, la modalità di risposta era spontanea e naturale:
- Se il predatore era più forte fuga
- Se il predatore era più debole attacco
Purtroppo o per fortuna l’essere umano è andato avanti e le cose sono un po’ cambiate.
Spesso succede che le situazioni, percepite come pericolose e senza rimedi, mettono sì in allerta e tensione, ma, durando troppo a lungo, generano uno stress perenne.
Non dipende dalle situazioni, da ciò che ti succede intorno, ma da come scegli di viverlo e da come scegli di gestirlo.