Esci dalla zona di comfort

ESCI DALLA ZONA DI COMFORT

ESCI DAI PRECONCETTI

INFORMATI, APPROFONDISCI DA PIU’ FONTI, FILTRA LE NOTIZIE, CHIEDI AD ESPERTI DEL CAMPO…E TRAI LE TUE CONCLUSIONI!!!

Oggi siamo in un mondo dove tutti giudicano ed emettono sentenze, e la cosa più grave è che ciò avviene nella più totale ignoranza.

Aspetta non sentirti offeso! Ignoranza significa ignorare i fatti, non essere stupidi!

Basta che ti guardi intorno! In questo momento di pandemia tutti passiamo molto più tempo sui social e lì, ogni giorno non puoi far altro che leggere giudizi, critiche e commenti sui fatti che avvengono. Leggi l'articolo

Le 2 strade per rispondere allo stress

Ricordi Laborit e i suoi esperimenti relativi all’incidenza dello stress sugli esseri viventi?

Se non hai letto l’articolo precedente ti invito a farlo per avere un quadro migliore della situazione, comunque questo non pregiudica la comprensione di quanto stai per leggere.

Detto ciò, provo subito a porti un interrogativo. Ho bisogno che tu interagisca eseguendo passo per passo le mie indicazioni.

Pensa ad un problema che urge di essere affrontato e, se non ne hai, magari pensa ad uno che hai dovuto affrontare in passato. Leggi l'articolo

COVID-19: Cosa puoi fare per non morire

Voglio raccontarvi una storia.

Corre l’anno 2020 e per effetto di una diffusione incontrollata di un virus, definito dagli addetti ai lavori di alta capacità infettiva, il covid-19, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) dichiara lo stato di pandemia.

Tra le nazioni più colpite ci sono la Cina e l’Italia. Quest’ultima, in particolare, dopo un periodo iniziale di confusione, attraverso i propri organi istituzionali decide emanare un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che costringe, tra le altre cose, i cittadini ad un periodo forzato di permanenza domestica con uscite concesse soltanto per: Leggi l'articolo

Prestazioni, Benessere e Stress Management

Sei un atleta NATURAL e vuoi incrementare la tua massa muscolare?
Sei uno sportivo e vuoi migliorare la tua performance?
Sei un amatore e vuoi percepire il vero benessere?
Qualsiasi sia il tuo stato e qualsiasi sia il tuo obiettivo, devi tenere sotto controllo i tuoi livelli di stress!
Innanzitutto ti chiarisco le idee riguardo alla parola “stress”: qualsiasi evento che alteri il tuo equilibrio fisiologico. Ecco cosa nella fattispecie rappresenta lo stress!

Nella quotidianità, così come nell’allenamento, lo stress non è da vedere in modo negativo. Alterare un equilibrio significa perderlo temporaneamente per poi trovarne uno nuovo. Se l’alterazione è stata molto importante ripristinare l’equilibrio risulterà più difficile e richiederà più tempo. Se invece lo stress non è stato eccessivo, ritroverai un nuovo equilibrio in poco tempo e sicuramente sarà positivo rispetto a quello precedente.
Immagina di camminare per diversi mesi con la scarpa destra più alta di 5cm rispetto alla sinistra. I primi tempi sarà dura, tu sei abituato a camminare con scarpe di altezza uguale, non hai problemi di dislivelli delle anche, e quindi indossando le scarpe nuove dovrai trovare un nuovo equilibrio che ti porti a camminare altrettanto agevolmente, zoppicherai, ancheggerai e proseguirai il tuo cammino. Inizialmente avrai mal di schiena, sentirai la muscolatura lavorare in modo asimmetrico, percepirai dei carichi diversi tra destra e sinistra. Dopo un bel po’ di tempo questa situazione diventerà più “normale” per te perché avrai trovato un nuovo equilibrio. Avrai creato degli adattamenti tali che ti permettono di fare quello che devi e di non soffrire più (almeno apparentemente) le condizioni iniziali. Quello che ti succede è che ti adatti ad una nuova situazione generata da un evento stressante (la scarpa più alta di 5cm). In questo caso, il nuovo equilibrio non risulta un adattamento positivo dal momento che genera una cascata di eventi che nel tempo si ripercuoteranno sulla tua salute… ma il corpo nel frattempo ha trovato un modo per andare avanti! E tu credi che sia tutto ok… il tempo ti consegnerà il conto!
Ora immagina di camminare per diversi mesi con scarpe che ti calzano a pennello, di vivere in un posto che ti piace, non deve essere per forza la casa nella prateria o l’isola che non c’è, ma che sia un luogo in cui sei felice di svegliarti tutte le mattine. Immagina di avere un lavoro che ti soddisfi, una famiglia meravigliosa, ti allenarti in un posto motivante, di rientrare a casa ogni giorno e consumare la tua cena sana in compagnia di tua moglie, fare una bella doccia calda e poi a letto. Il tutto con luci soffuse calde, senza cellulare che continui a squillare. Puoi macinare chilometri su chilometri con queste scarpe, ogni volta troverai un equilibrio che sia positivo rispetto al precedente, che ti dia sempre la forza di riprendere il cammino… e sai perché?
Hai gestito lo stress, le lunghe camminate, i tanti chilometri in maniera eccezionale.

  • I luoghi non sono tutti belli ed ospitali, così come quelli che sembrano meravigliosi e spettacolari nascondo le loro insidie. Sai cosa te li rende ospitali o insidiosi? Sono i tuoi occhi, sono i tuoi pensieri! Se ogni mattina ti svegli pensando “che grande giornata sarà!” il tuo letto ti sembrerà confortevole, la tua stanza la più incantevole del mondo ed il panorama dalla tua finestra il più bello che esista!
  • Dopo una giornata pesante, rientrare a casa prendersela con il mondo intero e mangiare di tutto e di più è la cosa più facile che tu possa fare. Ricorda che trovare il punto di equilibrio dopo stress importanti non è difficile: sfondati di dolci e vedrai che ti sembrerà di stare subito meglio, avrai una sensazione di benessere immediata. Beh, quello è l’equilibrio più semplice che tu possa ritrovare ma allo stesso tempo il peggiore. Prova piuttosto a tenere un’alimentazione equilibrata ed un comportamento sobrio in tutta la tua quotidianità e vedrai che l’equilibrio che ritrovi ti porterà a stare sempre meglio e non è assolutamente transitorio.
  • Sapevi che le luci a led riducono dell’80% la produzione di melatonina? Se torni a casa e ti allontani dal tuo cellulare, metti su luci soffuse calde e non a led, fai una bella doccia calda e ti metti a letto a leggere un libro che chiuderai ancor prima che possa calarti la palpebra… allora stai aggiungendo un altro tassello importante al tuo comportamento per ritrovare un equilibrio positivo!
  • Se in questa giornata già pesante di per sé hai incluso anche il tuo allenamento, occhio!!! È uno stress ulteriore! È lo stress che in assoluto non può mancare nella tua giornata per un benessere a lungo termine ma è anche il più difficile da regolare, da tenere sotto controllo! La gestione equilibrata dei carichi di lavoro durante la sessione ed il ciclo di allenamento in combinazione con il tuo carico interno farà la differenza.
  • Leggi l'articolo

    Ecco perchè una dieta viene abbandonate immediatamente dopo il primo ciclo

    Scopri i 3 motivi per i quali hai legato ad un palo la tua dieta come un cane abbandonato prima delle vacanze estive e, come risolvere questo problema!

    dieta e abbandono estivo

    Queste parole sono rivolte a te che magari, da poco, hai iniziato una nuova dieta o che hai lasciato ogni pianificazione alimentare iniziata dopo il primo mese o addirittura le prime 3 settimane.

    Come può esser successo?

    Partiamo dal presupposto che dare una svolta alle tue abitudini non è facile e questo è un fattore molto importante quando parliamo di alimentazione

    C’è da aggiungere che il 65% delle alimentazioni (quindi più della metà) sono così restrittive e piene di errori che è un miracolo che il restante 35% riesca a resistere (anche se per massimo un anno) Leggi l'articolo

    I 4 pilastri dell’attività fisica che ti permetteranno di raggiungere il tuo obiettivo

    Fare del sano sport, che abbia come fine ultimo il benessere e non sfoci nell’agonismo, non significa che puoi fare qualsiasi cosa purché non danneggi la salute. Devi basare il tutto su solida fondamenta, solidi pilastri.
    corpo donna con pesi e sfondo
    Iniziare un programma sportivo è un po’ come costruire un’opera muraria.
    Devi chiederti per quale motivo stai innalzando queste mura: diventerà un’abitazione? O un’attività commerciale? Oppure semplicemente un muro di cinta?
    Stabilito il tuo scopo, comincia a fare scorta delle risorse umane e materiali che ti occorrono per la costruzione. Dovrai pertanto tenere conto del tempo che impiegherai a lavorare per ultimare l’opera senza trascurare i dovuti giorni ed orari in cui il lavoro dovrà essere sospeso.
    Ritornando all’attività fisica, prima ancora di cominciare ad allenarti, devi chiederti qual è il tuo obiettivo, dove vuoi arrivare! Una volta chiarito, il traguardo dovrà diventare il tuo “STATEMENT” quotidiano e quindi, ogni giorno, devi PENSARE al tuo obiettivo, ALIMENTARTI per il tuo obiettivo, ALLENARTI per il tuo obiettivo, RIPOSARE per il tuo obiettivo!
    Ecco dunque presentati i 4 pilastri dell’attività fisica:

    • MENTALITÀ
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLENAMENTO
    • RIPOSO

    Non puoi fare del wellness o fitness o qualsiasi altra cosa che voglia significare attività fisica intelligente senza avere queste fondamenta ben salde.
    Devi capire che per migliorarti fisicamente hai bisogno innanzitutto di MENTALITÀ:
    Molto probabilmente sarai costretto a cambiare molte delle tue abitudine pregresse che non collimano con l’obiettivo e per farlo senza trasgredire o senza che porti con sé il peso di un sacrificio devi assolutamente sviluppare la MENTALITÀ giusta.
    È infatti grazie ad essa che riesci ad organizzare le tue giornate ed i tuoi tempi in funzione del tuo traguardo.
    È solo grazie alla mentalità che riesci a trovare il tempo anche una sola volta a settimana per comprare tutti gli alimenti che ti occorrono per alimentarti a dovere;
    È grazie ad essa che riesci a ritagliare spazio per il tuo allenamento
    È la mentalità che ti fa concludere in maniera soddisfacente una sessione di training;
    Ed è sempre la mentalità che ti consiglia di riposare bene anziché vagare senza meta né scopi nelle ore notturne.
    banner allenamento funzionale italia le nostre strutture
    L’ALIMENTAZIONE va curata nei dettagli.
    Mangia poco e spesso. I pasti devono essere considerati come “fueling” piuttosto che goliardia palatale. Scegli cibi non elaborati e cotture semplici. Non demonizzare nessuno dei tre macronutrienti: proteine, grassi, carboidrati concorrono in modi quantità e tempi diversi ad ottimizzare il tuo benessere e la tua performance. Non digiunare mai in vista di un allenamento ma non mangiare mai cose che dovrai digerire durante il training. Una manciata di carboidrati semplici al termine dell’allenamento ti aiuterà a ripristinare prima le energie spese e ti manterrà attivo anche mentalmente.
    L’ALLENAMENTO deve essere organizzato.
    Non affidarti al primo che capita e soprattutto non fare da solo. Ricorda che i microtraumi da allenamento gestito senza competenze non sempre si manifestano nel breve termine quindi potresti ritrovarti a distanza di tempo con delle noie che tu stesso ti sei procurato. Non sottovalutare aspetti importanti del corpo quali lunghezza muscolare e mobilità articolare. Fare attività fisica per uno scopo estetico non vuol dire rinunciare poi alla “fisiologica biomeccanica” del tuo corpo.
    Il RIPOSO è la chiave di volta del training.
    Spesso erroneamente si parla solo di alimentazione associata all’allenamento ma se manca il riposo non ha senso nessuno dei tre precedenti pilastri. Il tuo ritmo circadiano è scandito con precisione dall’alternanza di ore di sonno ad ore di veglia, dunque non riposare quanto e quando devi vuol dire avere una produzione ormonale alterata. Sarai suscettibile di variazioni metaboliche e pertanto non riuscirai ad allenarti più con la stessa verve oppure, nonostante ti sforzi, non beneficerai del lavoro svolto.

    Mentalità Alimentazione Allenamento Riposo ti garantiscono un ROI (return on investement) elevato nel tempo!!!

    Nei prossimi articoli tratterò con cura ognuno dei pilastri, nel frattempo segui le guide generali sopra indicate e rendi efficiente ogni tuo sforzo!
    banner allenamento funzionale italia le nostre strutture