Cosa si intende davvero per “Integrazione”?

La settimana scorsa ti ho invitato a informarti prima di giudicare qualsiasi cosa. Questo è un consiglio che vale sia quando devi effettuare una scelta semplice come un capo di abbigliamento o un auto, sia per scelte più complicate e importanti che riguardano la tua salute e il tuo benessere (un dottore, un nutrizionista, un personal trainer) o anche quando devi effettuare una scelta politica.

Ogni giorno, in ogni momento della giornata noi compiamo scelte, che queste siano volontarie o meno. Le scelte ci portano a costruire il nostro futuro e ad essere ciò che siamo. Per questo è importante che sia TU a scegliere e non qualcun altro, è importante che tu sia a conoscenza di cosa comporta ogni scelta e che ne sia consapevole. Solo così sei padrone della tua vita e raggiungi ciò che ti sei prefissato.

Ho fatto questa premessa perché voglio affrontare un argomento molto critica e giudicato dalla maggior parte delle persone. L’INTEGRAZIONE!!!!

Non c’è argomento più demonizzato al giorno d’oggi, nonostante siamo nel 2021!

Prima di tutto diamo una definizione al termine “integrazione”.

Se cerchi sul vocabolario Treccani, la prima definizione per questo termine è: “In senso generico, il fatto di integrare, di rendere interno, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo, aggiungendo quanto è necessario o supplendo al difetto con mezzi opportuni.” Può riguardare l’integrazione di un insegnamento aggiungendo materie specifiche, di uno stipendio dando uno stipendio aggiuntivo, o di un alimento per aggiungere fattori nutritivi carenti. E quest’ultimo è quello che ci interessa.

Il nostro corpo è una macchina quasi perfetta, e la più efficiente. Tutti i movimenti, i segnali e i cambiamenti si integrano in tempi brevissimi e in spazi microscopici dando come risultato la vita. Il corpo è in grado di autoregolarsi, rigenerarsi e autodifendersi; ma quando noi, con le nostre scelte quotidiane, lo danneggiamo, si creano deficit o eccessi che portano all’inceppamento di questi meccanismi.

E mi dirai va be e quindi? E quindi se ci sono meccanismi disfunzionali, i disequilibri che si vengono a creare, portano all’insorgenza di sintomi che possono andare da un lieve mal di testa, mal di pancia, fino ad arrivare a malattie più serie come tumori, diabete etc…

Capirne la causa principale e ristabilire l’equilibrio è la soluzione giusta per essere in salute.

È qui che interviene l’integrazione, assumere qualcosa per colmare i deficit o per abbassare gli eccessi nel nostro organismo. Avrai sicuramente preso almeno una volta in vita tua un integratore di Sali minerali per affrontare il caldo o gli allenamenti intensi, o di vitamina C per il sistema immunitario, o di vitamina D e calcio per rafforzare le tue ossa.

Anni e anni di cattiva alimentazione, sedentarietà etc… hanno causato tanti squilibri; ti faccio un esempio:

Ogni cellula del tuo corpo è formata da una barriera fosfolipidica, i fosfolipidi sono grassi, grassi buoni eh!!!! Rifletti un attimo, se tutti i giorni tu mangi sempre dolci (nutella, cioccolata, gelati, caramelle, crepes, torte…), snack salati (patatine, taralli, pizzette..) e alimenti fritti, a discapito di pesce, olio extravergine di oliva, noci, mandorle etc…che tipo di grassi stai fornendo al tuo corpo???

Grassi cattivi ovviamente!!! Quindi ora puoi dedurre che le cellule avranno una composizione di grassi di pessima qualità! E come non può alterarsi la funzione cellulare se la materia di cui sono composte è pessima?!

Ecco, in questo caso, un’integrazione di omega-3, accompagnata da attività fisica e da un’alimentazione corretta, è importante per ristabilire l’equilibrio nel tuo organismo. Questo è solo uno dei benefici che apportano gli omega-3.

Altro esempio:

Come ben sai le donne vanno incontro ad un ciclo mestruale con cadenza mensile, e spesso può capitare che un mese salti. Ma ancora più spesso capita che il ciclo salti per più di qualche mese, e concorderai con me che ciò non è fisiologico. Ora il motivo può anche essere psicologico, relativo a stress ad esempio, ma il ciclo è un evento fisiologico; per cui se ad un certo punto scompare vuol dire che qualcosa a livello fisiologico è in disfunzione.

E come si risolve questo problema? Eh, bella domanda!

Il medico sicuro ti propone 2 soluzioni: cura ormonale e pillola per controllarlo. Ecco fatto, veloce veloce e ti ha riempito di ormoni in eccesso che al tuo corpo non servono!!!! Individuare la vera causa della scomparsa del ciclo è ciò che conta di più! Se anche ci fosse un problema di ipo-iperproduzione ormonale la domanda da porsi è: “Ma parchè accade ciò?”, e non spegnere il sintomo con due compresse!!

E qui interviene l’integrazione! Eseguendo dei test si capisce qual è la causa, un esempio potrebbe essere una disfunzione del surrene. Integrare con un adattogeno o del te matcha biologico potrebbero ristabilire l’equilibrio e riportare il ciclo alla sua normalità.

Per ogni scompenso che noti nel tuo corpo, c’è uno squilibrio da risolvere. Il ruolo dell’integrazione è questo! Che sia un’integrazione atta a risolvere determinati sintomi, o ad aiutare il dimagrimento, o ad aumentare la produzione di massa muscolare. Fatta con criterio e logica è una delle prime cose che devi inserire nella tua routine quando vuoi cominciare a stare bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *